Per una donna operata al seno, poter accedere a un valido percorso di riabilitazione fisioterapica post-operatoria, comprensivo di linfodrenaggio manuale, è di fondamentale importanza. Dopo un intervento al seno, infatti, molte donne si trovano a convivere con effetti collaterali fisici che possono compromettere il benessere quotidiano e la qualità della vita. Tra questi, il linfedema post-mastectomia rappresenta una delle complicanze più frequenti e delicate, che può emergere anche a distanza di anni dall’intervento. Il Comitato ANDOS di Roma offre un servizio gratuito di linfodrenaggio manuale e riabilitazione oncologica, pensato per accompagnare ogni donna nel recupero fisico e funzionale dopo una mastectomia, quadrantectomia o radioterapia. Il servizio è quindi riservato a donne operate al seno, in fase post-chirurgica o già in follow-up, che manifestano sintomi di linfedema al braccio operato o necessitano di un percorso riabilitativo dedicato.
Il servizio di linfodrenaggio e riabilitazione a Roma è svolto da fisioterapisti specificamente formati nella riabilitazione post-operatoria delle donne operate al seno.
Il percorso comprende:
Tutto il percorso riabilitativo è personalizzato sulla base del bisogno della singola donna, con l’obiettivo di accompagnarla in modo rispettoso, professionale e attento.
Il percorso di linfodrenaggio e riabilitazione fisioterapica può essere attivato su richiesta diretta da parte della persona interessata o su indicazione del medico di riferimento. Durante il primo incontro, viene effettuata la valutazione completa.