ANDOS Comitato di Roma

Accoglienza e primo supporto per donne operate al seno a Roma

Affrontare un tumore al seno rappresenta un’esperienza che investe ogni aspetto della vita di una donna. Il Comitato ANDOS di Roma offre un servizio di accoglienza dedicato proprio a questo momento delicato, con lo scopo di garantire un primo supporto umano, empatico e gratuito, rivolto a chi si trova ad affrontare la malattia. 

Come funziona il servizio di accoglienza

L’accoglienza è gestita esclusivamente dalle volontarie dell’associazione, donne che hanno vissuto in prima persona il percorso oncologico o che si sono formate per accompagnare con sensibilità e discrezione chi si affaccia per la prima volta alla realtà di ANDOS. Non si tratta di un servizio psicologico o clinico, ma di un ascolto attivo, profondo, che permette alla donna di sentirsi subito meno sola.

Durante il primo incontro, le volontarie accolgono la persona in un clima di rispetto e condivisione. Le raccontano l’esperienza dell’associazione, i servizi disponibili e come poterli attivare, forniscono informazioni pratiche e orientano ai percorsi di riabilitazione fisica, sociale ed emotiva. È un momento fondamentale per creare fiducia, stabilire un contatto umano e aiutare la donna a riappropriarsi di uno spazio tutto suo.

Come accedere al servizio

L’accoglienza avviene presso la sede del Comitato ANDOS di Roma e all’interno dei presidi sanitari con cui l’associazione ha attive convenzioni: il Percorso Senologico del Policlinico Umberto I e il Percorso Senologico dell’Ospedale Sandro Pertini. In questi contesti, le volontarie ANDOS offrono il loro supporto fin dai primi momenti della diagnosi, facilitando l’accesso a informazioni e aiuti concreti.

Per informazioni

Gli altri servizi offerti da ANDOS Roma: